
La Regione Liguria investe in un bando per rafforzare le filiere agroalimentari locali con un finanziamento del 70% a fondo perduto.
Un aiuto prezioso per l’agricoltura. La Regione Liguria ha stanziato, su proposta dell’assessore Alessandro Piana, quasi 900 mila euro per la promozione di prodotti liguri di qualità. Il finanziamento sarà assegnato tramite il bando di gara che verrà aperto il 16 dicembre e si chiuderà il 31 gennaio.
Si tratta del primo bando sul tema agricolo nell’ambito della nuova programmazione di Sviluppo rurale 2023 – 2027. "L’obiettivo di questa manovra - ha spiegato l’assessore all’agricoltura Alessandro Piana - è quello di rafforzare le filiere dell’agroalimentare dei prodotti di qualità e aumentare il grado di conoscenza e il consumo dei prodotti sul mercato interno all’Unione, attraverso attività di informazione e promozione".
Olio, vini e basilico sono i prodotti da promuovere attraverso la partecipazione a manifestazioni, fiere, concorsi, campagne commerciali o attività nelle scuole da parte di associazioni di produttori, consorzi di tutela, cooperative agricole, reti di impresa.
La sovvenzione ammonterà al 70% a fondo perduto, del costo complessivo del progetto che non potrà superare i 100 mila euro. Tutte le informazioni e i dettagli per partecipare al bando sono a disposizione sul sito internet: agriligurianet.it.