REDAZIONE LA SPEZIA

Lerici, via al noleggio di scooter e monopattini

Il servizio in capo ai gestori di Venere 1 e Cala Bianca. Andreoni: "Un sistema facile ed ecologico per evitare l’assillo del posto auto"

Parte a Lerici il trasporto green. Dal primo giugno è possibile usufruire di monopattini e motorini elettrici secondo le modalità dello sharing, come già avviene alla Spezia. A gestire il servizio per conto di Elerent, franchise del trasporto elettrico, Francesco Andreoni e il suo socio Andrea Milanta, già gestori del bagno Venere 1 alla Venere Azzurra e Cala Bianca alla Baia Blu. "L’idea è nata perché a Lerici più che in altre realtà il trasporto, ma soprattutto la sosta, sono sempre un problema. Gli spazi sono quelli che sono e di conseguenza anche i parcheggi. Senza contare l’aspetto ecologico del servizio che potrebbe portare a liberare i centri stori dallo smog e dall’inquinamento acustico dei mezzi a motore tradizionali" spiega Andreoni che continua: "In questo modo si può usufruire del parcheggio grande della Vallata, poi prendere un monopattino o uno scooter e andare a Tellaro, a Fiascherino, alla Baia Blu in comodità, senza pensare al parcheggio e facendolo in modo ecologico". I prezzi possono essere calcolati a minuto, così da pagare solo quanto effettivamente consumato, oppure a giornata.

"Si, la cosa comoda di questo sistema di noleggio è che posso usufruirne per dieci minuti, se devo andare da Lerici a Santerenzo per fare una commissione, o anche per tutto il giorno se voglio fare una gita sul territorio e in quel caso il mezzo è bloccato, nessun altro lo può pendere" spiega ancora Andreoni. La flotta è composta da 50 monopattini e 5 scooter che aumenteranno entro breve se la risposta della clientela sarà elevata. I mezzi sono disseminati su tutto il territorio, si possono prendere ovunque e si possono lasciare ovunque all’interno del territorio comunale ma durante il tempo del noleggio possono essere anche portati fuori. "Si può andare anche fuori comune. Gli scooter hanno un’autonomia di 70 kilometri e hanno già i caschi incorporati. Sono 125 di cilindrata, per poterli guidare bisogna avere 16 anni e la patente. I monopattini invece sono liberi e ci si può andare anche nelle zone pedonali".

Per utilizzare il servizio si può scaricare la App relativa, Elerent appunto, oppure comprare delle tesserine con un codice di sblocco, negli hotel o nelle attività commerciali di Lerici, per tutti coloro che non hanno dimestichezza con la tecnologia. "Si accoglie con fiducia ed entusiasmo questo nuovo trittico di servizi, in particolare con riferimento allo scooter-sharing, che spero possa diventare presto di uso comune, soprattutto per i collegamenti tra frazioni e lungomare" è il commento del sindaco Leonardo Paoletti.

Antonini Valeria