
Una squadra di calcio senza campo dove allenarsi e giocare.
E’ la Asd Spezia femminile Juniores, l’equivalente della Primavera maschile, che dovrebbe partecipare al campionato regionale ligure. Il condizionale, appunto, è d’obbligo. Sono in maggioranza ragazze cresciute nello Spezia Calcio, hanno fatto tutta la trafila delle giovanili, ma poiché l’obbligo per l’attività femminile delle società professionistiche arriva solo fino all’under 17, hanno proseguito con l’Asd Spezia la cui prima squadra gioca in serie C. Per poter disputare un’amichevole, domenica scorsa le ragazze sono state costrette ad andare a giocare in Toscana, a Pietrasanta.
Il capitano della squadra, Alice Lombardo, ha scritto una lettera assieme alle compagne per esporre il problema e chiedere aiuto. "Scrivo a nome mio e delle mie compagne – si legge – per lanciare l’ennesimo grido di allarme a favore del calcio femminile. Giochiamo insieme da tanti anni e vorremmo continuare a farlo, ma ogni anno che passa è sempre più difficile e regolarmente le promesse che sentiamo da tanti anni, rimangono sempre tali. Tante ragazze hanno smesso per questo motivo, non vedendo spiragli dopo i 18 anni, tante hanno deciso di andare altrove, Empoli, Genoa, Carrarese, Juventus e Parma, e tante ancora seguiranno su questa strada. Anche quest’anno comunque avendo dato fiducia alla squadra Asd Spezia siamo alle solite, senza campo di allenamento, sballottate a destra e sinistra, senza sapere se e a che ora giocheremo e che campionato faremo. Gli sforzi di pochi dirigenti che capiamo non bastano. Purtroppo il calcio femminile interessa solo a pochi, solo a parole e zero fatti e se per caso la Nazionale fa risultati. E siamo una città con la squadra maschile in Serie A. Noi vogliamo solo giocare per continuare a cullare un sogno e per divertirci giocando a pallone. Grazie a chi vorrà davvero aiutarci".
La lettera è firmata anche da Alice Brizzi, Gaia Jaupi, Elisa Vergassola, Iris Savi, Francesca Ciampi, Bianca Maggiani, Denise Lo Vario, Margherita Baratta, Alice Pieri, Lisa Duce, Raija D’Amico, Giorgia Alberici, Alice Sirocchi, Haji Maarouf, Nisrine Maarouf.