
Il sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti. Il Comune ha avviato la La digitalizzazione della rete sentieristica per una maggiore fruibilità
Il Comune di Lerici ha avviato un progetto di valorizzazione del territorio attraverso il potenziamento della rete sentieristica e la digitalizzazione degli itinerari escursionistici. L’iniziativa mira a promuovere il turismo sostenibile, migliorare la fruibilità dei percorsi e rendere più accessibile il patrimonio naturalistico e culturale locale.
Grazie a un attento lavoro di mappatura e riqualificazione eseguito con la collaborazione degli esperti dell’associazione ProMonte Caprione e del Cai La Spezia, i sentieri esistenti sono stati migliorati e segnalati in modo chiaro e uniforme, garantendo un’esperienza sicura e immersiva per escursionisti e amanti della natura.
Contestualmente, è stata avviata la digitalizzazione degli itinerari con la creazione di anelli interattivi che permettono di consultare mappe, descrizioni dettagliate e punti di interesse. "Con questo progetto vogliamo valorizzare il nostro straordinario territorio e incentivare un turismo sostenibile e consapevole – commenta Leonardo Paoletti, sindaco di Lerici –. Grazie alla tecnologia, i nostri sentieri diventeranno ancora più accessibili, offrendo un’esperienza immersiva e interattiva a cittadini e visitatori".
Ben otto sono gli anelli a disposizione degli amanti della natura sul portale turistico del comune di Lerici (www.lericicoast.it) a cui si può accedere con Google Maps e tra questi anche il circuito completo dedicato al Parco Letterario P.B. Shelley e il Golfo dei Poeti inaugurato lo scorso anno. "La consultazione è davvero pratica ed innovativa" aggiunge il sindaco lericino.