REDAZIONE LA SPEZIA

La Marina militare cerca 133 allievi ufficiali

Il corso all’Accademia navale di Livorno aperto a giovani da 17 a 22 anni. Open day virtuale per scoprire tutte le caratteristiche

La Marina Militare cerca 133 allievi ufficiali per il corso dell’Accademia Navale di Livorno in partenza nelle prossime settimane. Il bando è stato pubblicato all’inizio di gennaio sulla Gazzetta Ufficiale e il tempo per fare domanda scade il 16 febbraio. Potranno presentare la domanda tutti i giovani di età compresa tra i 17 e i 22 anni non ancora compiuti, in possesso di cittadinanza italiana, di un diploma di scuola media superiore (o che lo conseguiranno alla fine del corrente anno scolastico). Per far conoscere meglio le opportunità e le caratteristiche del corso, quest’anno ci sarà anche un open day virtuale in programma il 23 gennaio, organizzato dall’Accademia Navale di Livorno.

I visitatori si potranno collegare a distanza interagendo con gli allievi e con gli ufficiali dell’Istituto che guideranno i partecipanti attraverso un tour dei luoghi simbolo dell’Accademia Navale (saranno proiettati filmati della biblioteca, della sala storica, del simulatore di plancia e più in generale di tutte le attività che contraddistinguono la giornata tipo in Accademia) illustrandone le peculiarità formative. Saranno inoltre presentati briefing sulle modalità di ammissione alla prima classe dei Ruoli Normali e sulle opportunità di carriera in Marina Militare. Per l’anno 2021, come detto, i posti a concorso per intraprendere la carriera di ufficiale della Marina Militare sono 133, suddivisi nei vari corpi.

L’Accademia offre ben sei corsi di laurea specialistica e numerosi indirizzi professionali e rappresenta, per i ragazzi e ragazze che vogliono investire da subito sul loro futuro e diventare professionisti del mare, un’opportunità formativa e di vita di altissima valenza. In Accademia li attendono corsi di laurea in scienze marittime e navali, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria navale, ingegneria civile ed ambientale, giurisprudenza, medicina e chirurgia.

Un ventaglio di opzioni accademiche a cui si affiancano esperienze formative nel campo sportivo e della crescita caratteriale ed individuale. Durante il loro iter formativo, gli allievi svolgeranno altresì attività addestrativa a bordo delle unità navali, in particolare sulla nave scuola a vela Amerigo Vespucci. Per maggiori informazioni, visitare il sito internet www.marina.difesa.it, contattare l’ufficio concorsi dell’Accademia Navale 0586 238626 (da lunedì a giovedì con orari dalle 10–12 e dalle 14–16, il venerdì solo dalle 10– 12).