REDAZIONE LA SPEZIA

La diversità è ricchezza "Basta paura"

Gli alunni della seconda riflettono sull’accoglienza alla luce dell’arrivo in aula di una compagna ucraina

Nella classe IIA è stata accolta un’alunna proveniente dall’Ucraina. Prima del suo arrivo, gli studenti hanno riflettuto su cosa significa essere tutti stranieri e sull’importanza di vedere la diversità come ricchezza. Ecco alcune delle loro riflessioni: "Essere tutti diversi ha dei vantaggi: si possono imparare la cultura, le tradizioni e la lingua di un posto nuovo e crescere come persone". "Essere straniero agli occhi degli altri non è un difetto, anzi bisogna sfruttarne il lato positivo: se fossimo tutti uguali sarebbe noioso, non si potrebbe imparare niente di nuovo". "Tutte le persone sono degne dello stesso rispetto: è importante il modo in cui vengono accolte, perché si possano sempre sentire a casa anche se lontane".

"Tutti siamo stranieri agli occhi degli altri, se andassimo in un altro Paese saremmo noi quelli diversi. Per questo non dobbiamo avere paura di chi è diverso dagli standard a cui siamo abituati perché sono proprio la paura e l’ignoranza a generare odio. Piuttosto, dobbiamo essere curiosi di scoprire i modi di vivere degli altri: solo così possiamo arricchirci".