
Un fulmine l’aveva centrata in pieno, piegandola e danneggiando la sommità del campanile. A distanza di poco più di un anno. La croce del campanile della cattedrale di Brugnato torna nella sua sede originaria. L’appuntamento è per lunedì, quando una ditta specializzata in edilizia acrobatica incaricata dalla parrocchia brugnatese si occuperà di riposizionare la croce sopra il campanile. Un momento molto sentito dalla comunità brugnatese, che ha atteso con trepidazione la fine dei lavori di ripristino edile della copertura della cattedrale e ora attende di rivedere la caratteristica croce simbolo della stesso edificio religioso. L’episodio si è verificato nell’ottobre di un anno fa: in piena allerta, le piogge stavano spazzando la vallata quando un fulmine centro il pieno la croce metallica situata sulla sommità del campanile, piegandola. Immediate partirono le ispezioni – per le quali sono stati utilizzati anche i droni – e i primi lavori. Ora, a distanza di un anno, il riposizionamento. Proprio per facilitare i lavori, il sindaco Corrado Fabiani (in foto) ha vergato un’ordinanza per interdire ai pedoni via Costantini per tutta la durata dell’intervento, che inizierà alle 7 di lunedì per concludersi nel pomeriggio del giorno successivo.