
È stato per anni un punto di riferimento per cittadini e sindaci, incarnando quell’esserci sempre che è tratto distintivo dell’Arma. Anche per questo, ieri mattina, la comunità di Riccò del Golfo ha voluto festeggiarlo per quanto reso al territorio. Pasquale Mastroianni, maresciallo al comando della stazione carabinieri riccolese, è da ieri in pensione. l sindaco Loris Figoli e l’amministrazione comunale lo hanno voluto omaggiare con un brindisi augurale, a palazzo civico, per significare la gratitudine di un intero territorio per i tanti anni di servizio a favore la comunità. Originario della Calabria, Mastroianni si è sempre distinto per professionalità e umanità. Tante le operazioni messe a segno in questi anni. La più importante nel 2017, con la Val di Vara messa a ferro e fuoco dai topi d’appartamento: i militari di Riccò riuscirono a smantellare una banda di malviventi che aveva ripetutamente colpito le abitazioni della vallata alimentando paura e insicurezze, con il comandante Mastroianni che ottenne per quella brillante operazione un’attestazione di merito. "Questo ente – afferma il sindaco Loris Figoli – ha collaborato con la stazione in piena reciprocità, riconoscendo all’Arma un primato di affidabilità e fermezza che Mastroianni ha contribuito fattivamente a rafforzare. L’equilibrio della sua azione è stato un valore aggiunto. La nostra realtà non è facile: siamo un po’ litigiosi e di puntiglio, ma anche convinti che la caserma dei Carabinieri sia un punto di riferimento".