Stando a quanto dichiarato dall’amministrazione e dall’Asl, c’è un solo medico che ha risposto per dare la propria disponibilità a sostituire il dottor Repetto. Si tratta del dottor Davide Battistella. I medici interessati hanno comunque tempo fino al 15 gennaio per rispondere all’Asl e mettersi a disposizione. In ogni caso, il dottor Repetto ha reso noto, tramite affissione al suo studio, l’elenco dei medici con i quali faceva parte della rete professionale, di modo che, se qualcuno dovesse aver bisogno, non rimarrebbe senza assistenza. Nell’elenco compaiono i nomi, tra cui Bertani Rossano, Ruffini Serena, Paolo Giacché, Massimo Metallo, Lorenzo Lupi e altri che i pazienti dovrebbero aver letto. Per la notte è sempre attivo il servizio della guardia medica.
Che cosa bisogna fare per il cambio del medico di famiglia? La scelta del medico è personale. Quindi si può andare direttamente alla Asl, oppure collegarsi al sito internet e fare tutto comodamente da casa, diponendo di tessera sanitaria, documento di identità e certificato di residenza. E, al momento della prima visita, è utile consegnare al nuovo medico la propria cartella sanitaria da chiedere al precedente medico. La questione del pensionamento del medico di famiglia, così come tanti altri medici a Spezia, riguarda centinaia di persone che non sanno a chi rivolgersi. Ma, mentre per la città le cose sembrano essere più semplici, per una zona periferica come Porto Venere c’è il problema della distanza anche e soprattutto per le visite specialistiche. Proprio su queste tematiche l’opposizione ha preparato un’interrogazione per il prossimo consiglio comunale.
Viliana Trombetta