
Le pellicole dei nostri ricordi tornano sugli schermi del Cinema Italia. Inizia giovedì sera la rassegna dal titolo “Un sogno in bianco e nero” dedicata a capolavori immortali del cinema del passato entrate nella storia. L’iniziativa prevede quattro proiezioni, sempre di giovedì sera, per tutto il mese di ottobre, curate dallo staff del cinema sarzanese di piazza Niccolò V.
Si parte con “Casablanca” di Michael Curtiz, a seguire “La Grande Guerra” di Mario Monicelli (14 ottobre), “Gilda” di Charles Vidor (21 ottobre), “Un maledetto imbroglio” di Pietro Germi (28 ottobre). A presentare i film sarà il narratore della storia del cinema Joe Denti, già apprezzato in occasione della rassegna del cinema serale all’aperto che si è tenuta, come ormai tradizione, questa estate.
"La rassegna che abbiamo intitolato ’Un sogno in bianco e nero’ – spiega Denti – è un appuntamento dedicato alla storia del cinema. Abbiamo scelto pellicole indimenticabili che hanno resistito a gusti e mode e sono ancora capaci di trasmettere emozioni e affascinare grazie agli attori che sono rimasti nell’eternità cinematografica".
Prima di ciascuna proiezione il critico presenterà il film e al termine potrà svolgersi il dibattito. L’inizio della proiezione è fissato alle 21.30 e per accedere alla sala occorre rispettare il dispositivo sanitario previsto. Costo del biglietto 5.50 euro. L’avvio in un Marocco francese di celluloide con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman e Paul Henreid.