
La spiaggia della Baia Blu è stata pulita ed è tornata alla sua bellezza naturale di cui i frequentatori del lido potranno tornare a godere. È stato un pomeriggio di lavoro faticoso, ma ricco di soddisfazione per i giovani volontari dell’associazione di tutela ambientale Blue-Life che, insieme ad alcune studentesse del Liceo G. Mazzini, hanno levato dalla spiaggia della Baia Blu una grande quantità di rifiuti portati dal mare e lasciati dalle persone. Grazie all’ente del terzo settore Vivere Insieme, Blue-Life è entrata a far parte delle associazioni che danno la possibilità agli studenti di svolgere ‘Percorsi per le competenze trasversali e l’prientamento’ incentrati sull’educazione ambientale, che comprendono sia presentazioni in classe delle attività, che uscite di pulizia con i ragazzi. Sulla sabbia sono stati trovati molti oggetti in plastica, polistirolo in grande quantità e molti gommoni e materassini rotti e abbandonati nella baia. A causa delle correnti marine molti dei rifiuti presenti in mare vengono ritrovati su questo tratto di costa che risulta sempre sporco, specialmente dopo le mareggiate. Durante la pulizia i volontari hanno seguito le regole della raccolta differenziata, separando plastica e indifferenziato, e segnalando altri materiali potenzialmente pericolosi agli enti competenti. Il prossimo appuntamento di pulizia insieme agli studenti del liceo sarà mercoledì 23 febbraio nel primo pomeriggio presso la spiaggia della Venere Azzurra. Per comunicare la propria partecipazione all’iniziativa e per maggiori informazioni sull’associazione Blue-Life è possibile consultare il sito Internet www.blue-life.it oppure contattare direttamente l’associazione alla pagina Facebook Blue-Life o su Instagram bluelifeit. In calendario verranno aggiunti molti eventi in collaborazione con altre realtà del territorio ed iniziative diverse dalla pulizia spiagge e aree verdi.