MARCO MAGI
Cronaca

'Groppo e gli Spaventapasseri', un nuovo grande successo

Dopo il riconoscimento di Evento Autentico Ligure, in centinaia nel borgo per il percorso enogastronomico

L'affiatato gruppo della Festa degli Spaventapasseri di Groppo

L'affiatato gruppo della Festa degli Spaventapasseri di Groppo

Groppo (La Spezia), 28 luglio 2025 – Un nuovo grande successo per la Festa degli Spaventapasseri di Groppo, che ha accolto sabato centinaia di visitatori. Nemmeno l'allerta meteo gialla da poco terminata, ha frenato l'approdo nel piccolo borgo della Val di Vara, nel Comune di Sesta Godano, di molti appassionati. In tantissimi hanno preso parte al percorso enogastronomico all'interno delle vecchie cantine, tra i vicoli caratteristici, tutti contornati dalle maschere apotropaiche utilizzate dai contadini per tenere lontano gli animali dai campi coltivati, ma soprattutto simbolo di una cultura contadina da riscoprire.

Il riconoscimento di Evento Autentico Ligure assegnato dalla Regione Liguria per premiare le manifestazioni che raccontano in modo genuino l’identità del territorio, non arriva a caso. In tempi di festival turistici sempre più commerciali, Groppo si distingue proprio per il suo carattere schietto, dove nulla è costruito per stupire ma tutto è pensato per accogliere. Naturalmente, anche il sindaco di Sesta Godano, Marco Traversone, non è voluto mancare.

Come sempre l’intera comunità, anche per questa undicesima edizione, si è messa in moto, la popolazione locale, con il Circolo Anspi San Siro e la pro loco di Sesta Godano e frazioni che hanno trasformato Groppo in un museo a cielo aperto, grazie anche al patrocinio del Comune di Sesta Godano, Camera di Commercio Riviere di Liguria e Regione Liguria.

Dal pomeriggio fino a mezzanotte (grazie anche a una navetta gratuita in servizio continuo, in modo da non affollare di auto e mezzi vari la festa), i visitatori hanno potuto assaggiare tanti prodotti, fra focacce, bruschette al pomodoro, formaggi e salumi, ricotta col miele, torte di patate e di riso, torta paradiso, pesche in macedonia, anicini. Tutti piatti semplici e genuini, dai sapori autentici, sempre apprezzati da ospiti di tutte le età (tante anche le famiglie con bambini). Il tutto annaffiato da buon vino, bianco o rosso, proposto in ogni cantina (ma anche acqua e succhi di frutta). Con l'appuntamento al prossimo anno, per ritrovare anche il mercatino dell'artigianato, la pesca di beneficenza e la musica del circolo. E naturalmente, tanti stupendi spaventapasseri.