
E’ iniziata ieri e duererà fino al 13 luglio la tappa spezzina di Orientamenti Summer, la manifestazione di Regione Liguria e Alfa, l’agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento. Fino a giovedì saranno realizzate sul territorio diverse attività di orientamento per aiutare i giovani. La giornata inaugurale ha visto la partecipazione di un centinaio di bambini e bambine, ragazzi e ragazze con i centri estivi e accompagnati dalle famiglie (nella foto). Il tema di quest’anno sono i “Dreamers”, i sognatori, con le loro storie di coraggio, fantasia e determinazione raccontate a bambini e giovani dai 5 ai 20 anni e alle loro famiglie attraverso un ricco programma di laboratori e seminari di orientamento consultabile al sito https:www.orientamenti.regione.liguria.itarchivi-summer-lab-per-cittala-spezia . Il grande tema di cosa fare dopo il diploma o la qualifica professionale, con approfondimenti sui corsi universitari e degli Istituti tecnologici superiori. Spazio anche per le materie Stem e i mestieri “del fare”: gli studenti interessati a scienze, tecnologia, matematica e ingegneria oppure appassionati alla tecnologia, elettronica e informatica avranno l’opportunità di mettersi alla prova e sperimentarsi in questo settore attraverso i laboratori che si terranno all’Istituto Capellini Sauro.
Per l’orientamento dopo la scuola media, oggi alle ore 18 alla Mediateca “Fregoso” incontro dedicato a famiglie e ragazzi. Verranno illustrati i possibili percorsi di studio e formazione, i fattori da tenere in considerazione nella scelta.