REDAZIONE LA SPEZIA

La Spezia, ecco la Festa della Marineria: i grandi chef e le storie di Zingaretti e Celestini

Al via una tre giorni da non perdere. Si tratta di un appuntamento biennale allestito dal Comune e dall'Autorità Portuale

Un’immagine d’archivio (Foto Zani)

La Spezia, 25 agosto 2015 - La cultura e l'economia del mare attraverso il cibo, gli spettacoli, gli incontri e approfondimenti. Sarà questo il filo conduttore della Festa della Marineria 2015, al via a La Spezia dal 27 agosto fino al 30. Appuntamento biennale, organizzato dal Comune e dall'Autorità Portuale della Spezia, riuniti nell'associazione «Il Golfo e la Cultura del mare, con la collaborazione di MySpezia e Marina Militare Italiana, questa quarta edizione vuole diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale.

Il mare sarà raccontato e interpretato dai grandi chef: oltre a Gualtiero Marchesi, saranno ospiti Heinz Beck, Mauro Uliassi, Chef Rubio, Filippo La Mantia, Chiara Maci, Viviana Varese e Sandra Ciciriello, Antonia Klugmann, Marco Bianchi, Mauro Ricciardi e Luciano Tona. La tre giorni di La spezia vedrà anche lo spettacolo "Un mare di luce" della compagnia francese GroupeF. che si svolgerà nell'Arena del Mare, spettacolo dal mare e sul mare, con fuochi di artificio, fuochi vivi, proiezioni, musica, uomini volanti, macchine volanti e marine. Ci saranno anche le Storie di mare e di vento, raccontate da Luca Zingaretti, Ascanio Celestini, Amanda Sandrelli, Valentina Lodovini, Cristiano Godano con Gnu Quartet.

Gli appuntamenti si svolgeranno fra il mare, tra Teatro del Mare, Nave Italia (su Molo Mirabello) e Nave Scirocco (su Molo Italia) e il centro storico della città ligure dove ci saranno spettacoli itineranti di teatro di strada, teatro danza, performance urbane.