REDAZIONE LA SPEZIA

Festa di colori ed entusiasmo al ’Montagna’ Sono tornati gli studenteschi di atletica

Dopo due anni di lockdown ieri si è svolta la fase provinciale riservata agli alunni delle medie e del triennio delle superiori

Una bella giornata di sole e di sport quella trascorsa ieri al campo sportivo ’Alessandro Montagna’, in occasione della fase provinciale degli studenteschi di atletica leggera categorie cadettie, riservata agli alunni di seconda e terza media e categoria allievie, ovvero il triennio della secondaria di secondo grado. Dopo il lungo lockdown sono finalmente tornati a gareggiare gli alunni atleti portando con i loro colori e il loro entusiasmo una nota di positività e di rinascita. Ad organizzare l’impegnativo evento il coordinatore dei docenti di motoria il professor Marcello Storti coadiuvato dalla insostituibile Giovanna Agnolucci e la collaborazione di Pier Giorgio Baudinelli e della professoressa Sandra Dini già campionessa italiana nel salto in alto nel 1981 con 191 cm. Alla riuscita manifestazione hanno collaborato per l’Associazione Cronometristi Spezia i giudici Fernando Del Fiore, Beatrix Marschalek, Olga Menini e Giovanni Negri. A tutela della salute lo staff della Pubblica assistenza della Spezia con i militi Roberto Perinati e Lisa Gallina. Medico sportivo Alessandro Mossoni. Queste le classifiche finali per istituto, considerando che le prime due classificate per ogni categoria parteciperanno il 17 maggio alla fase regionale a Genova.

Cadetti

1) Isa 12 Santo Stefano Magra, 2) Isa 4 Pellico Mazzini, 3) Isa 20 Bolano, 4) Isa 19 Riccò del Golfo, 5) Isa 17 Castelnuovo Magra.

Cadette

1) Isa 17 Castelnuovo Magra, 2) Isa 23 Levanto, 3) Isa 19 Riccò del Golfo, 4) Isa 4 Pellico Mazzini, 5) Isa 12 Santo Stefano Magra.

Allieve e allievi

(hanno la stessa classifica)

1) Iti CapelliniSauro; 2) liceo ParentucelliArzelà; 3) liceo Pacinotti.

Come individualisti faranno parte della comitiva anche i cadetti Cristian Massa di Castelnuovo Magra primo nel salto in lungo, Josè Manuel Artioli della Piaget primo nel vortex ed Emanuele Lusi di Riccò del Golfo primo nei 1000 metri). Come individualisti categoria cadette Chiara Spadoni della Piaget prima nel salto in alto, Angelica Vocale della Piaget prima nel vortex e Clotilde Tognetti di Riccò del Golfo prima negli 80 metri.

Per le superiori parteciperanno ai regionali per le allieve le individualiste Elena Irbetti del liceo Pacinotti che ha vinto i 1000 metri e Vittoria Oneto del Fossati prima classificata nei 100 ostacoli. Per gli allievi l’unico individualista è Giovanni Traverso del liceo Pacinotti che ha trionfato nei 100 ostacoli. Il professor Marcello Storti ha ringraziato il delegato Coni Chicco Leporati, tutti i colleghi per la preziosa collaborazione e ricorda che l’atletica leggera è una delle poche specialità ad avere la fase nazionale.