REDAZIONE LA SPEZIA

E’ la notte delle grandi chitarre Burns, Anicas e tanti altri ’big’

L’appuntamento in programma il 7 luglio in piazza Matteotti a Sarzana, con la banda ’The Mullers’

E’ la notte delle grandi chitarre Burns, Anicas e tanti altri ’big’

Sarà la notte delle grandi chitarre. Un evento musicale unico quello che si terrà in piazza Matteotti a Sarzana venerdì 7 luglio. Ospiti della manifestazione denominata "Best of Guitar" alcuni interpreti di rilievo internazionale come Stef Burns ormai storico chitarrista di Vasco Rossi oppure Federico Poggipollini da anni sul paco al fianco di Ligabue. Uno show dedicato alla chitarra e alla storia del rock che nasce 13 anni fa dall’idea di un batterista, Max Fiorilli Muller, che ha trovato la condivisione di Fabio Anicas direttore della Live Music Academy di via Landinelli a Sarzana e chitarrista molto conosciuto. Durante il concerto, alcuni dei più famosi chitarristi italiani e non soltanto, ospiti della serata, suoneranno alcuni brani da soli oppure insieme alla band "The Mullers". I super ospiti della serata saranno Stef Burns chitarrista di Vasco Rossi ma anche d Alice Cooper, Huey Lewis & The News, Federico Poggipollini (chitarrista di Ligabue). Cesareo (chitarrista di Elio e le storie tese) e Giuseppe Scarpato (chitarrista di Edoardo Bennato). Il quinto interprete sarà proprio Fabio Anicas direttore della scuola musicale sarzanese che oltre al ruolo di insegnamento ha accompagnato diversi artisti italiani: da Noemi, Ron, Le Vibrazioni, Raphael Gualazzi, Marco Masini, Ermal Meta, Matia Bazar, Dolcenera, Giusy Ferreri, Anna Tatangelo, Umberto Tozzi, Nina Zilli. Nel 2010 ha partecipato proprio alla prima edizione di ’Best of Guitar’ riuscendo a portarlo a Sarzana in una serata di musica in piazza Matteotti a ingresso gratuito.

La band che accompagnerà i migliori chitarristi italiani è "The Mullers" composta da musicisti professionisti:Max Muller alla Batteria, Orazio Nicoletti al basso, Cristiana Conte alla voce e Francesco Luppi alla tastiera. Saranno due ore di grande musica, a partire dalle 21, ascoltando i grandi classici internazionali e la storia della musica italiana. Durante la serata ci sarà spazio per la beneficenza, infatti sarà attiva una raccolta di fondi a favore Superhumans Center ente che si occupa di fornire protesi biotecnologiche ai bimbi e adulti che hanno perso degli arti a causa della guerra. L’evento è organizzato da Live Music Academy e sostenuto dagli sponsor Tubiplastic Srl e Cosme Spa.

Massimo Merluzzi