
Sono arrivate dal mare, sulle ali della solidarietà, a bordo di una lancia salvataggio. Così due tonnellate di generi alimentari sono giunte la vigilia di Natale alle mense di poveri della città. Le ha ’spedite’ la nave Costa Magica, bloccata in rada dall’altolà natalizio governativo alle crociere. Cibo e bevande dovevano deliziare il palato di chi aveva prenotato la vacanza sul mare, con tappe in scali italiani. A beneficiarne per le festività (ma anche al di là di esse, vista la portata del carico) sono gli utenti della mensa dei poveri del convento francescano di Gaggiola e delle strutture similari della Caritas.
L’impulso all’operazione è giunto dal comandante della Capitaneria di porto Giovanni Stella, sulla scia delle precedenti analoghe iniziative di cui il porto si è fatto cerniera
Così è stato per Natale, mobilitando non solo il personale della Costa Magica ma delle strutture preposte al rilascio dei nulla osta alle operazioni: oltre alla Capitaneria di Porto, la Sanità Marittima e la Dogana e, per la parte privata, l’agenzia Marittima Laviosa, attivata dall’ingegner Franco Porcellacchia, dirigente della Costa. La burocrazia ha bruciato i tempi per portare a compimento il bel gesto.
Ciò è avvenuto in continuità con due pregresse donazioni alle mense dei poveri; l’ultima risale a fine settembre, in occasione della Giornata contro gli sprechi alimentari: una tonnellata di alimenti veicolati dalla Costa Fascinosa. Era anche successo il 3 aprile, all’arrivo della Costa Pacifica, con lo sbarco di ben 10 tonnellate di merce. Ora è avvenuto con Costa Magica.
"Ringrazio la compagnia Costa che, nonostante il blocco imposto alle crociere da provvedimenti governativi, non esita ad aprire il cuore verso i bisognosi della città della Spezia!" dice il comandante Stella, ben conscio dei problemi della compagnia e anche dell’emergenza-poveri e dell’impegno di chi è in prima linea per fronteggiarla: Gianluigi Ameglio, padre guardiano del convento di Gaggiola, sede della mensa diurna dei poveri e di Luca Palei, direttore della Caritas, crocevia diocesano della solidarietà. Anche da loro "tante grazie" alla compagnia Costa.
Corrado Ricci