REDAZIONE LA SPEZIA

‘Crescere insieme’, con Angsa dalla parte delle persone con autismo

Intitolato a Lucio Moderato il nuovo centro di via Venezia dove professionisti svolgeranno terapie e attività riabilitative

Si chiama ‘Crescere insieme’ il nuovo centro di Angsa la Spezia, la sezione cittadina dell’associazione genitori persone con autismo, dedicato alla memoria di Lucio Moderato. Tangibile l’emozione al taglio del nastro della sede di via Venezia 82. "Il lungo cammino dei genitori che fondarono Angsa – ha detto all’inaugurazione Alberto Brunetti presidente della sezione spezzina – ha portato uno straordinario risultato, dando vita al centro ‘Crescere insieme’ dedicato a Lucio Moderato, recentemente scomparso. Per anni ha rappresentato un sicuro punto di riferimento per tutte le famiglie con figli nello spettro autistico: noi genitori abbiamo voluto onorare la sua memoria". Il centro ‘Lucio Moderato’, nasce per desiderio e volontà delle famiglie, è rivolto ai bambini dai 2 ai 14 anni: al suo interno lavorano undici terapiste, un analista del comportamento e due psicologhe, sotto la supervisione di Iescum, l’istituto per lo studio del comportamento umano, nell’ambito del programma Abaxitalia. Professionalitàche rendendo il centro cittadino una punta di diamante per il trattamento dell’autismo.

All’interno prevista attività terapeutica e riabilitativa: la struttura è dotatata di cinque stanze, con uno spazio polivalente, una piccola palestra e due uffici. "La realizzazione è stata interamente finanziata dalle famiglie – ha proseguito Brunetti – artefici del futuro dei propri figli. Questa è una grande opportunità per costruire il futuro dei nostri piccoli". L’autismo non è una malattia, ma una sindrome, non esiste possibilità di guarigione ma molte possibilità di migliorare la qualità della vita, come ha spiegato Brunetti: "Grazie ad un intervento precoce siamo in grado di ottenere grandi risultati. Ricordiamo che Angsa, con la cooperativa sociale I ragazzi della Luna, è in grado di offrire un futuro diverso per i bambini con diagnosi di autismo". L’associazione ringrazia per la presenza e per il vivo interesse nella attività il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, il direttore sociosanitario di Asl Maria Alessandra Massei, l’onorevole Manuela Gagliardi, il consigliere provinciale Francesco Ponzanelli, il presidente di Arte Marco Tognetti e il presidente di Confcooperative La Spezia Anna Vivaldi. Non da ultimo, un ‘grazie’ speciale a tutti i genitori di Angsa che si impegnano nei progetti donando tempo e energie.

Cristina Guala