REDAZIONE LA SPEZIA

Concorsi pubblici aperti anche a diplomati

L’Agenzia regionale per il lavoro assume 2 impiegati amministrativi istruttori finanziari contabili a tempo determinato e orario pieno

Concorso pubblico di Alfa, Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento della Liguria, per l’assunzione di 2 impiegati amministrativi istruttori finanziari contabili a tempo determinato e orario pieno. Ecco alcuni dei requisiti generali e specifici per partecipare al concorso: età compresa tra i 18 e 32 anni non compiuti; godimento dei diritti politici e civili; assenza di condanne penali, né avere procedimenti penali in corso; diploma di ragioniere e perito commerciale, istituto tecnico settore economico indirizzo amministrazione, finanza e marketing, istituto professionale settore servizi indirizzo servizi commerciali oppure una laurea che assorba i titoli precedenti come in scienze dell’economia, scienze economiche aziendali ed equipollenti. In base al numero di candidature Alfa si riserva la possibilità di effettuare una preselezione. Il bando prevede poi il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale, oltre che la valutazione dei titoli. La domanda deve essere presentata entro il 4 febbraio a mano all’Ufficio Protocollo in in via San Vincenzo 4 a Genova, secondo piano, dalle ore 9 alle ore 12.30 di ogni giorno feriale, escluso il sabato oppure posta elettronica certificata personale all’indirizzo [email protected]. Per altre informazioni visitare il sito dell’ente per leggere il testo integrale del bando di concorso.

Ancora assunzioni negli enti pubblici della Liguria con il concorso del Comune di Ventimiglia (provincia di Imperia) che sta cercando 3 impiegati amministrativi a tempo indeterminato e pieno. Fra i requisiti generali e specifici richiesti, segnaliamo godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali, passate in giudicato, né avere procedimenti penali in corso per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione o l’interdizione dai pubblici uffici, patente di guida B, diploma di scuola superiore. Se le domande saranno più di 150 è prevista una prova di preselezione mentre il concorso vero e proprio prevede poi il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale. Le domande devono essere presentate entro il 31 gennaio soltanto tramite la procedura online che si raggiunge attraverso il portale https:candidaturespid.software-ales.it e prevede il possesso delle credenziali digitali Spid. Per maggiori informazioni e per leggere il testo integrale del bando di concorso visitare il sito del Comune di Ventimiglia.

Ci sono 40 posti per medici nella Polizia di Stato grazie all’ultimo concorso pubblicato dal Ministero dell’Interno. Le domande devono essere presentate attraverso la specifica procedura telematica disponibile sul sito internet https:concorsionline.poliziadistato.it