REDAZIONE LA SPEZIA

Comune: rider e fattorini hanno accesso in centro per le consegne a casa

Nessuna limitazione all’accesso dei rider nella zona a traffico limitato del centro città. A stretto giro di posta dalla richiesta della presidente di Confesercenti al Comune (affinché sospendesse la ztl per consentire ai fattorini di consegnare il cibo che i clienti ordinano ai ristoranti e alle attività che operano in città), arriva la precisazione di Palazzo civico, secondo cui "motocicli, ciclomotori e motoveicoli possono liberamente circolare nella zona a traffico limitato sin dal 2015. "Per le attività dei rider legate alla consegna a domicilio – dicono dal Comune – fino al 3 maggio le attività commerciali potevano effettuare un abbonamento annuo da 60 euro per l’accesso di due veicoli nella ztl, per carico e scarico merci. Ma per agevolare il lavoro delle attività commerciali colpite dall’ emergenza sanitaria, dal 4 maggio e fino al 31 gennaio è stato concesso l’accesso gratuito senza limitazione del numero dei veicoli ma con l’obbligatorietà di comunicare le targhe ad Atc". Diversa invece la questione legata all’asporto, con i cittadini che ora non possono avere accesso con la propria auto alla ztl, ma devono limitarsi a parcheggiare nelle vie limitrofe alla zona ‘off limits’ per poi raggiungere il ristorante a piedi e ritirare quanto ordinato.