REDAZIONE LA SPEZIA

Comune di Genova assume 16 funzionari

Al via il concorso pubblico per 13 tecnici applicativi e 3 esperti sistemisti. Previsto un contratto a tempo indeterminato .

Il Comune di Genova torna ad assumere, stavolta con un nuovo bando di concorso destinato a 16 funzionari dei servizi informativi. Contratto a tempo pieno e indeterminato. La selezione è suddivisa poi in due profili professionali: nel dettaglio, cerca 13 funzionari esperti tecnici applicativi e 3 funzionari esperti sistemisti. L’esame vero e proprio potrebbe essere preceduto da una preselezioni. Nel concorso è comunque prevista una riserva di posti destinata ai volontari delle forze armate, 3 per il profilo ‘applicativi’ e 1 per quello di ‘sistemisti’. Le mansioni previste.

Per quanto riguarda i tecnici applicativi, dovranno occuparsi ad esempio della progettazione e architettura di sistema dei dati dell’ente (compresi dati geografici e big data), monitoraggio e supervisione della congruenza dati dei sistemi verticali, open data, analisi dei dati, Big Data, Business Intelligence & Data Warehouse, Data Mining & Machine Learning, web analytics; potrà occuparsi di gestire progetti e sistemi su tematiche legate al territorio e sull’informazione geografica ad esso correlata. Per gli esperti sistemisti, la figura ricercata dovrà possedere elevate conoscenze specialistiche nel campo dell’analisi di processi informatici e della conseguente individuazione delle architetture e soluzioni informatiche adeguate alla specificità dell’Ente, dovrà avere approfondite competenze nell’ analisi dei requisiti, progettazione ed integrazione di procedure, strumenti e tecnologie finalizzati a garantire la Cyber Security delle reti e dei sistemi aziendali.

Le domande di ammissione possono essere presentate entro il 13 luglio esclusivamente online tramite il portale internet https:smart.comune.genova.it dove è possibile prendere visione anche del testo integrale del bando di concorso.

Per partecipare al concorso destinato a 16 funzionari dei servizi informativi per il Comune di Genova è richiesto il possesso di una laurea specifica nel settore di competenza: l’elenco completo si trova all’interno del bando di selezione. Le prove d’esame, per entrambe le graduatorie o per una sola di esse, possono essere precedute da una preselezione. Le procedure selettive si espletano attraverso il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale. La prova di preselezione consisterà in un questionario a risposta multipla e un test di tipo psico-attitudinale; le materie oggetto del quiz saranno legislazione dell’amministrazione digitale, normativa sulla trasparenza, infrastrutture operative, strumenti di ICT, cloud computing e big data.