"La Festa dei Centenari è un momento speciale in cui celebriamo gli spezzini che hanno superato il traguardo dei 100 anni. Ogni espressione, ogni sorriso di queste persone straordinarie porta il ricordo di quanto vissuto e ognuno di loro per la nostra comunità è prezioso". Così il sindaco Pierluigi Peracchini nell’evento organizzato dal Comune con le associazioni di volontariato Ada, Anteas e Auser, alla trattoria I Contadini. Dopo il saluto ai centenari e alle loro famiglie di Peracchini e dell’assessore Lorenzo Brogi, la consegna agli ospiti di una litografia ritoccata a mano dal pittore spezzino Nicola Perucca. Durante la festa anche alcuni intermezzi musicali del coro dei Centri sociali anziani ‘Città della Spezia’ diretti da Antonella Romano. A Spezia risiedono 62 tra centenari e ultracentenari di cui 50 donne e 12 uomini: Virginia Agalotti, Salvatore Aliotta, Luisa Bagnoli, Gilberta Ballanti, Ilda Baroni, Gino Bastreri, Gustavo Bellazzini, Maria Bocchi, Vivetta Bortoluzzi, Albina Bragoni, Lidia Camorani, Carolia Carozzo, Sedi Cimoli, Ernesto Cocozza, Carolina Corsi, Fernanda Costa, Delia Della Queva, Rosa D’Isanto, Argentina Elena Domenichini, Iride Ercolini, Flora Feltrinelli, Elio Ferrari, Ferruccio Fontana, Rina Fortunato, Isaura Galassi, Provvidenza Genovese, Maria Assunta Guglielmone, Dina Lorenzelli, Aldo Maneschi, Giulio Martini, Irene Mavigna, Rina Mazzetti, Rosa Montegottero, Eliana Mori, Esmeralda Olmi, Ivetta Pecchia, Anna Perillo, Maria Piaggio, Clementina Pinarello, Caterina Pucci, Dea Reggio, Elettra Remedi, Olga Ricco, Zina Rocchi, Lea Rossi,. Eduardo Rotondi, Luciana Scopesi, Carolina Serafini, Elsa Silvestri, Ines Sommovigo, Giuseppe Spatola, Aldo Testabruna, Maria Assunta Toni, Silvana Toracca, Elsa Traversi, Anna Maria Traverso, Noris Veroni, Cristina Versa e Valerio Zannoni.
Marco Magi