REDAZIONE LA SPEZIA

Blitz in un maneggio Denuncia e maximulta per la titolare

Denuncia per smaltimento illecito di rifiuti, letame, e 20 contravvenzioni per un importo complessivo di 11mila euro nei confronti del titolare di un maneggio di Arcola. E’ l’esito di un’operazione congiunta da parte del nucleo dei carabinieri Cites della Spezia , unitamente al nucleo investigativo della polizia ambientale agroalimentare e forestale della Spezia e i veterinari del servizio sanità animale, al momento del controllo erano presenti nel maneggio 6 cavalli e 2 pecore. Durante il sopralluogo è stato accertato che il letame prodotto dai cavalli veniva accumulato e sparso nell’area di sgambatura non era quindi stata allestita, come previsto dalla legge, la concimaia, atta ad evitare le percolazioni che possono danneggiare le matrici ambientali, in particolare la falda idrica. Una ventina le irregolarità commesse che hanno portato alla sanzione di 11 mila euro. Fra queste che il titolare ha movimentato per anni 12 cavalli in uscita e 3 in entrata senza la regolare documentazione di provenienza e destinazione degli equini. Inoltre è risultato in possesso di un cavallo che dichiarava essere morto da 3-4 anni. Un altro che risultava di sua proprietà non era presente al momento dell’accertamento. Alcuni capi non risultavano annotati, di altri non veniva trascritto lo scarico.

Per quanto riguarda poi le pecore è stato accertato che non era presente un capo, che invece dalla banca dati nazionale, risultava in carico all’allevamento alla data del controllo. Anche per gli ovini come è risultato per i cavalli, la cui compilazione è risultata incompleta, il registro di carico e scarico aziendale non era stato compilato.