Regione Liguria ha approvato uno stanziamento da 125mila euro per il 2023 al Banco alimentare, che opera nella raccolta del cibo per le fasce più fragili della popolazione. I fondi sono stati aumentati di 25mila euro rispetto all’anno scorso. “Negli ultimi anni - spiega l’assessore regionale alle Politiche Sociali - la Regione ha riconosciuto tra i progetti di rilevanza regionale l’azione svolta dall’associazione Banco Alimentare Onlus quale organizzazione che opera attraverso una rete no profit finalizzata al sostegno dell’attività di recupero delle eccedenze alimentari per la riduzione dello spreco e la redistribuzione a favore di persone in situazione di povertà e di emarginazione sociale. Nel 2022 attraverso 372 strutture caritative sono state aiutate circa 65.800 persone su tutto il territorio regionale, soprattutto minori, anziani, famiglie, senza dimora con 2600 tonnellate raccolte, mentre sono stati recuperati presso la ristorazione oltre 35.100 piatti pronti. Si tratta di un segno tangibile - conclude l’assessore - di come la Regione intervenga con azioni concrete per promuovere la condivisione e la solidarietà sociale".
CronacaBanco alimentare, fondi regionali
Banco alimentare, fondi regionali
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Provincia, elezioni da mal di pancia. Sarzana-Spezia, l’asse è rovente. Peracchini in rampa per fare il bis. Ma Ponzanelli rischiava di oscurarlo
Cronaca
Altro che riapertura. L’Istituto tira dritto: "Eliminate le cause"
Cronaca
Valorizzazione turistica: Patto tra Calice al Cornoviglio, Rocchetta Vara, Podenzana, Tresana e Zeri
Cronaca
Stop a canne e fanghiglia. Ok della giunta al dragaggio. Oltre 1,5 milioni per il Lagora
Cronaca
Adesso Leveratto prende le redini a Carrodano: ecco cosa prevede la Prefettura