
È Paolo Cavagnaro il nuovo direttore generale dell’Asl spezzino e sostituirà il commissiario straordinario Daniela Troiano. La sua nomina è stata ufficializzata nel corso della conferenza stampa del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ufficializzando così i nomi dei nuovi manager liguri. Tra le nuove nomine anche Salvatore Giuffrida alla guida dell’Irccs Ospedale Policlinico San Martino, Paolo Petralia alla Asl4, Luigi Carlo Bottaro confermato alla Asl3, Marco Damonte Prioli alla Asl2, Silvio Falco da Torino alla Asl1.
"La sanità ligure ha fatto in questa pandemia uno straordinario lavoro – ha affermato il presidente Toti – sapendo rispondere per capacità, efficienza, umanità e coraggio al livello delle migliori regioni d’Italia". Parole di benvenuto anche dall’Ordine dei medici della Spezia. "Come ho avuto modo dichiarare ho apprezzato il lavoro svolto dal Commissario Daniela Troiano e auspicavo una sua riconferma – ha detto il presidente dell’Ordine Salvatore Barbagallo –. Nonostante ciò, ritengo che si debba essere soddisfatti della nomina di Paolo Cavagnaro in qualità di direttore generale della Asl 5. Lo stesso ha dimostrato nei suoi precedenti incarichi competenza e professionalità. Le sue riconosciute doti personali potrebbero però non essere sufficienti a sollevare la situazione locale. È indispensabile che la Regione colmi finalmente le carenze ormai decennali presenti nella nostra provincia se non strutturali in tempi brevi, in considerazione delle problematiche legate alla costruzione del nuovo ospedale, almeno del personale sanitario che ha raggiunto una carenza insostenibile ancor più acuita dall’emergenza Covid. L’augurio è quello che tutto questo avvenga nel più breve tempo possibile. In caso contrario purtroppo sarebbe un segnale della insufficiente attenzione da parte della Regione nei confronti del nostro territorio".
Il dottor Cavagnaro ha ricoperto l’incarico di commissario straordinario presso la Asl2, direttore generale della Asl4 e direttore sanitario della Asl3. Ma Cavagnaro ha maturato soprattutto tanta esperienza sul territorio. Nella sua attività, infatti, è stato dirigente medico geriatra presso l’Istituto Brignole di Genova dal luglio 1992 al dicembre 1994, quando ha iniziato la sua attività di geriatra presso l’Asl4 di Chiavari dove ha aperto una Rsa di riabilitazione e gestito l’assistenza domiciliare. Nel 2000 è diventato Direttore di S.C. geriatria territoriale e del dipartimento cure primarie. Nel luglio 2005 Direttore generale dell’Asl 4 di Chiavari; dall’agosto 2016 al dicembre 2018 Direttore sanitario dell’Asl3 genovese. Dal 1° gennaio 2019 ha ricoperto l’incarico di Commissario straordinario dell’Asl2 di Savona.