REDAZIONE LA SPEZIA

Allestita a Ceparana la tenda per i tamponi

La postazione per il ‘drive through’ a disposizione in piazza Europa. Sarà operativa tra una settimana. Necessaria l’impegnativa del medico

La tenda è già pronta, e a breve sarà allestito anche un ufficio amministrativo all’interno del centro eventi. In piazza Europa a Ceparana arriva la struttura per eseguire i tamponi covid in modalità drive through, ovvero senza la necessità da parte del paziente di scendere dalla propria autovettura. Si tratta del primo ‘centro’ allestito al di fuori del capoluogo di provincia: il Comune di Bolano, trovato l’accordo con il Distretto sociosanitario e l’Asl5, non ha perso tempo, allestendo la tenda con la collaborazione della pubblica assistenza di Ceparana. L’inizio dell’attività è previsto fra circa una settimana, grazie al prezioso contributo di sei medici di famiglia che hanno dato la propria disponibilità ad effettuare gli esami. "Inizialmente sarà aperto per tre giorni alla settimana, ma si potrà ragionare anche su un eventuale ampliamento degli orari a seconda della situazione e delle circostanze, ma di certo si tratta di un servizio importante che viene messo a disposizione non solo della nostra comunità, ma anche di quelle di Follo e Calice al Cornoviglio" spiega soddisfatto il primo cittadino di Bolano, Alberto Battilani. Di fatto il servizio sarà riservato ai residenti dei tre territori della bassa Val di Vara, che potranno accedervi previa impegnativa del medico curante: un modo, questo, per andare ad alleggerire i centri allestiti alla Spezia, chiamati a gestire una grande mole di appuntamenti. I pazienti entreranno con l’auto nella piazza da via Garibaldi (all’altezza dell’incrocio con via Saffi) e si dirigeranno direttamente sotto la tenda verde, dove ad attenderli ci sarà un medico che provvederà all’esecuzione del tampone rapido antigenico, che sarà immediatamente processato all’interno della stessa struttura. In venti minuti sarà possibile conoscere l’esito. "Nell’arco di una settimana dovrebbe essere operativo, stiamo limando gli ultimi dettagli: all’interno del centro eventi ci sarà una stanza dedicata ai medici e attrezzata con i computer, in modo tale da garantire anche tutta la parte amministrativa che c’è dietro all’attività medica – aggiunge il sindaco di Bolano –. Voglio ringraziare il direttore del Distretto sociosanitario, Pierantonio Gadi Defranchi, il direttore sociosanitario di Asl5, Maria Alessandra Massei, che hanno reso possibile l’iniziativa, così come vorrei ringraziare i medici di medicina generale che si sono resi subito disponibili per l’esecuzione di questa attività". Attualmente, i centri di Asl5 presso i quali è possibile sottoporsi all’esame del tampone sono quelli di via XXIV maggio, nei pressi della biblioteca Beghi e quello nei pressi del Palamariotti. A questi, si aggiunge anche il punto esami allestito dalla Marina militare all’interno dell’ex ospedale Falcomatà, aperto all’occorrenza anche agli esami per i ‘civili’. Restano operativi, nell’ambito degli screening e degli esami legati al settore scolastico, i punti situati a Brugnato (nel poliambulatorio) e a Luni.

Matteo Marcello