MATTEO MARCELLO
Cronaca

Al Comsubin il raduno nazionale dei palombari

Nella base del Varignano il sentito appuntamento dell’associazione.

Una dimostrazione degli uomini del Gruppo operativo subacquei avvenuta nel corso del raduno biennale dell’associazione presso la base del Varignano

Una dimostrazione degli uomini del Gruppo operativo subacquei avvenuta nel corso del raduno biennale dell’associazione presso la base del Varignano

Si è svolto al Comsubin il raduno biennale dei palombari con il supporto dell’associazione nazionale sub ’Palombari e Sommozzatori’ in congedo. Un momento significativo, quello andato in scena al Varignano, dove è stato celebrato l’incontro tra gli operatori palombari e sommozzatori di ieri e di oggi. L’evento, iniziato con la deposizione di una corona presso la cappella del raggruppamento, si è poi aperto ufficialmente con i saluti di benvenuto da parte del comandante di Comsubin, il contrammiraglio Stefano Frumento, e del presidente dell’associazione Domenico Matarese, cui sono seguite le consegne di alcuni riconoscimenti a soci e decani dell’associazione. Hanno arricchito la giornata le dimostrazioni pratiche del Gruppo Operativo Subacquei e una mostra allestita nell’area della sala storica Gos.

"Come sempre è stata anche un’occasione di scambio di momenti di vita tra i nuovi operatori e i vecchi operatori subacquei con racconti di episodi e storie passate, ma anche delle molte attività svolte oggi dai giovani specialmente in contesti internazionali o nelle operazioni di sminamento" spiegano gli organizzatori. L’incontro conviviale si è invece tenuto alla Spezia, presso il circolo sottufficiale della Marina militare.

mat.mar.