
Monterosso, il lungomare
Monterosso (La Spezia), 12 settembre 2016 - Il borgo di Monterosso, nelle Cinque Terre, dove il poeta Eugenio Montale parlava dei suoi abitanti come di «pescatori di piccolo cabotaggio», si prepara alla prima edizione del Cinque Terre Vintage Boat, il raduno di piccole imbarcazioni d’epoca a remi, vela e motore in programma la prima edizione del Cinque Terre Vintage Boat, primo raduno di piccole imbarcazioni d’epoca a remi, vela e motore in programma sabato e domenica. Saranno proprio i gozzi, le barche tradizionalmente usate allora, come oggi, dai pescatori, i protagonisti di quello che è un evento decisamente attrattivo, caratterizzato dalla presenza di 25 imbarcazioni nella giornata di domenica.
In questa edizione inaugurale della manifestazione non mancherà nel centro storico (molo, spiaggia capoluogo, piazzetta belvedere e piazza Garibaldi) una rassegna letteraria, evocativa fin dal titolo: ‘Parole da mare’, iniziativa promossa dal Cinque Terre Vintage Boat e organizzata in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso di Lerici.
Saranno presenti gli autori di tre libri che raccontano la straordinarietà del mare: Giovanni Panella (La Vela Latina - Hoepli), Mario Dentone (La Capitana - Mursia) e Sergio Del Santo (Garibaldi fu ferito - Ed. Giacchè). Sabato 17 alle 21, in piazza a Monterosso, il racconto teatrale del giornalista Massimo Minella per narrare la leggenda del transatlantico Rex. Domenica alle ore 10, nel locale circolo di vela, partenza della regata non competitiva e sfilata imbarcazioni. Alle 11.30 arrivo al Molo dei gozzi, accolti dalla Banda di Monterosso, dalle 12.30 apertura del banco gastronomico e alle 14.30 la rassegna letteraria ‘Parole di mare’ coordinata da Bernardo Ratti, presidente della Società marittima di Lerici, che concluderà con ‘Dalla pesca delle acciughe alla Gorgona a Capo Horn - L'epopea della vela delle martinerie liguri’.