REDAZIONE GROSSETO

Tre racconti di John Cheever per una sera con "La Lettrice"

La rassegna "La Lettrice" va in scena domani alle 21.30 sul sagrato della chiesa di San Giovanni Battista, a Castiglione della Pescaia. Protagonista l’attrice Sara Donzelli (nella foto) che conduce la platea in un viaggio tra il bene e il male, filo rosso di questa sesta edizione. Un’ora in cui il tempo sembra fermarsi seguendo capolavori della letteratura mondiale che prendono forma nell’ascolto.

Stavolta Sara Donzelli darà voce a tre racconti brevi di John Cheever: "Una radio straordinaria", "L’accelerato delle cinque e quarantotto" e "La morte di Justina".

Narratore statunitense molto attento alla middle class americana degli anni Cinquanta e Sessanta, Cheever unisce accuratezza sociologica a uno stile brillante, con dialoghi veloci e realistici. Riconosciuto come uno degli scrittori più importanti del Novecento statunitense, Cheever ha rappresentato la dualità della natura umana, concentrandosi sul contrasto fra la sicurezza delle apparenze e i demoni che si annidano nell’animo delle persone e che possono manifestarsi drammaticamente, all’improvviso. Ricordato soprattutto per i suoi racconti brevi, Cheever nel 1979 ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa.