"Sono trascorsi 22 anni dalla tragica notte del 9 ottobre 2001, quando un terribile incidente costò la vita all’equipaggio dell’elisoccorso Pegaso 2 e al paziente che stavano trasportando. Come Opi vogliamo ricordare quel tragico momento, non solo in memoria delle vittime, ma anche per ricordare come, chi svolge professioni sanitarie spesso metta a rischio la propria incolumità per il benessere degli altri". Nicola Draoli, presidente di Opi Grosseto, ricorda così la collega Gemma Castorina, Niccolò Campo, medico del 118, il pilota Giovanni Minetti, il copilota Paolo Brancaleon e il paziente Paolo Massellucci. "L’Ordine degli infermieri di Grosseto – continua Draoli – non vuole far calare l’oblio su quello che accadde quella notte, per sottolineare anche quanto il nostro servizio sanitario nazionale e gli operatori che vi operano agiscano con abnegazione e passione in contesti molto difficili, che mettono a repentaglio la loro stessa vita, come purtroppo abbiamo imparato in questi anni".
Cronaca"Tragedia di Pegaso. Non dimentichiamo"
"Tragedia di Pegaso. Non dimentichiamo"
Sono passati 22 anni. L’Opi: "Cinque vite spezzate"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Festa della Toscana: "Don Milani, una guida"
Cronaca
Lavoratore in "nero", arriva la maxisanzione
Cronaca
Droga nascosta nelle auto. Sequestri e denunce
Cronaca
La strage di Niccioleta. Padre ucciso, risarcite
Cronaca
Via libera al Piano strutturale. Ecco la Follonica del futuro