
Torna l’"Orbetello Piano festival". C’è Artem in riva alla laguna
La meravigliosa Terrazza Guzman è il palcoscenico che venerdì ospiterà il primo concerto dell’"Orbetello Piano Festival", la rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell’associazione Kaletra che fino al prossimo 4 agosto porterà il pianoforte in alcuni dei luoghi meno frequentati della laguna. Saranno le musiche di Chopin, Liszt, Ravel e Gershwin a tenere a battesimo la 13esima edizione del festival con un piano recital dal titolo "A bordo laguna" (inizio alle 21.30), che vede protagonista Artem Tereshchenko, giovanissimo vincitore dell’Orbetello Piano Competition Junior 2023 cui seguirà un brindisi inaugurale offerto dalla Cantina Monteverro.
Nato a Dnipro, il ventitreenne pianista ucraino che si sta affermando come uno dei talenti più interessanti della scena musicale europea, ha mosso i primi passi nella musica all’età di sette anni, vincendo il primo premio allo Chopin Music Fest.
Giovedì 18, poi, il festival si sposterà in piazza Giovanni Paolo II ad Orbetello dove, l’Orchestra sinfonica Città di Grosseto diretta da Filipe Cunha eseguirà il "Concerto No. 3" di Beethoven con al pianoforte Umberto Ruboni. Venerdì 19 luglio la scogliera sul mare dell’Hotel Capo d’Uomo di Talamone accoglierà il pianoforte di Alessio Masi che eseguirà un programma con musiche di Chopin, Rota, Franck e Prokofiev. Venerdì 26 luglio nell’Oasi Wwf Laguna di Orbetello - Casale della Giannella il pianoforte di Simon Haje regalerà emozioni con musiche di Beethoven e Liszt, mentre mercoledì 31 luglio (inizio alle 6) a grande richiesta torna il "Concerto all’alba": protagonista la giovane talentuosa e pluripremiata pianista Asagi Nakata.
Quindi l’Orbetello Piano Festival 2024 si sposta al Forte delle Saline di Albinia con "I concerti alla Torre": giovedì 1 agosto Gianluca Faragli sarà protagonista del piano recital "Reminiscenze". Venerdì 2 agosto il pianoforte di Tomasz Zajac offrirà un programma di musiche di Nowakoski, Granados e Chopin, mentre sabato 3 agosto si rinnova l’appuntamento che nasce dalla collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e che vede protagonisti gli allievi della Masterclass chigiana diretta da Lylia Zylberstein. Gran finale domenica 4 agosto con il pianoforte di Sergey Belyavsky.
Orbetello Piano Festival è reso possibile grazie al sostegno del Comune, della Fondazione CR Firenze e di numerosi partner, tra cui "RRD". Per informazioni e prenotazioni 353-4407785 o 389-2428801.