REDAZIONE GROSSETO

Teatro delle Rocce Tariffe ridotte da 3500 a 1000 euro

Il consiglio comunale ha votato per abbassare i costi e permettere un maggiore utilizzo

L’ultimo consiglio comunale ha visto i consiglieri impegnati in quella che risulta alla fine, una bella decisione collettiva poiché prevede alcuni ribassi delle tariffe per l’uso del Teatro delle Rocce. Un teatro a che a giorni alzerà il sipario sulla stagione 2020 in forma ridotta ma che avrà l’onore e la soddisfazione di vedere salire sul palco professionisti di elevato ruolo nazionale ed internazionale come Massimo Ranieri che, nonostante anche per lui la carta di identità compia il suo cammino, rappresenta pur sempre un punto di riferimento importante per le serate dei vacanzieri. Per la concessione a terzi del Teatro delle Rocce il consiglio comunale ha deliberato di procedere alla revisione del regolamento che ne norma l’utilizzo, di procedere, al ribasso, alla revisione dell’importo delle tariffe. Ed è giustificata questa azione anche dal fatto che non ci sono state richieste di utilizzo da parte di terzi di questa imponente struttura e stando ad un esame degli importi delle tariffe è venuto fuori che effettivamente sono da ritenersi troppo elevate. Ed allora, anche per rendere più fruibile il Teatro giù alla tariffe e le richiesta del Teatro per Spettacoli a scopo di lucro passano dai precedenti 3.500 euro a 1.000. Per spettacoli non a scopo di lucro ci vorranno 500 euro mentre per ogni giorno di prova, contigua al giorni dello spettacolo solo il 40% del canone . Si tiene conto pure di attività non spettacolari di 1 giorno e saranno 500 mentre per i matrimoni la cerimonia non dovrà superare le 3 ore, dovranno sborsare 300 euro.

Roberto Pieralli