REDAZIONE GROSSETO

Scuola di chirurgia robotica Riprese le lezioni in presenza

I primi appuntamenti sono stati dedicati alla Damage Control Surgery

Ripreso i corsi di chirurgia robotica all’ospedale di Grosseto. La vera novità è che si tratta delle prime lezioni in presenza dopo la sospensione a causa del Covid. I primi due incontri tenutisi nei giorni scorsi hanno riguardato il tema ’Introduzione alla Damage Control Surgery’, che rappresenta la frontiera più avanzata nel trattamento del politrauma. Al corso hanno partecipato docenti esterni di fama nel campo della chirurgia d’urgenza: il responsabile del progetto formativo Andrea Coratti (nella foto), direttore della Scuola Robotica e del Dipartimento Chirurgia generale e d’urgenza del Misericordia, Giuseppe Caravaglios, responsabile della chirurgia d’urgenza sempre dell’ospedale grossetano, ha svolto il ruolo di coordinatore e responsabile scientifico. Il corso ha avuto lo scopo di formare e aggiornare gradualmente tutti i chirurghi generali dei quattro Centri Traumatici di Zona (Ctz) presenti negli ospedali della Asl Tse: Arezzo, Grosseto, Montevarchi e Nottola, alle nuove tecniche di controllo del danno che si applicano nella chirurgia d’urgenza e che sono di comprovata efficacia nel ridurre drasticamente la mortalità e morbilità dei pazienti colpiti da eventi traumatici o patologie chirurgiche acute. Ogni anno, solo all’ospedale Misericordia di Grosseto, vengono operate in urgenza presso la Chirurgia Generale in media più di 500 persone per eventi acuti.