REDAZIONE GROSSETO

Sandro Pertini e Pianosa Il libro di Foresi sulla colonia penale

E’ intitolato ‘Sandro Pertini e Pianosa’ il libro di Fausto Foresi e Pianosa uscito in questi giorni dalla tipografia Bandecchi e Vivaldi di Pontedera. Si tratta del primo volume di una nuova collana chiamata I ’quaderni di Pianosa’ ideata dall’associazione per la difesa dell’isola con l’intento di valorizzare alcuni aspetti dell’Isola attraverso una serie di piccole pubblicazioni. Fausto Foresi, animato da una costante e tenace passione per la raccolta di documenti e notizie della "sua" isola, ha voluto non solo delineare la figura del ‘detenuto’ Pertini durante il periodo non breve della sua reclusione a Pianosa (13 novembre 1931 - 6 settembre 1935), ma ha sentito il dovere di disvelare al pubblico come fosse l’Isola in quegli anni: la sua organizzazione della colonia col grande e moderno tubercolosario, le sue colture intensive, le sue difficoltà per mantenere un migliaio di "bocche da sfamare" fra detenuti coloni e malati. Uno spaccato inedito di una realtà dove la sofferenza non è messa a tacere, ma dove si fa emergere la consapevolezza che il dolore è stato procurato da altri uomini e non dai luoghi che li hanno visti in azione. Il libro sarà reperibile a Pianosa, nella sede dell’Associazione per la difesa dell’Isola appena sarà possibile riaprirla alla fruizione del pubblico.