
Nell’ultimo Consiglio comunale del 2022 oltre alla polemica Maule-Querci sulla mozione riguardo ai dossi rallentatori del traffico si è discusso un’interrogazione presentata sempre da Centrodestra Gavorrano, sullo stato di salute del Bio Distretto "Colline della Pia". Uno stato di salute sul quale lo stesso Maule ha espresso preoccupazioni. "Un progetto – ha detto Maule – quello del Biodistretto al quale avevano aderito inizialmente 19 impresa agricole. Ne restano oggi solo 1 e così la base di questo organismo , in circa diciotto mesi, si è praticamente dimezzata". Perciò Maule ha richiamato l’Amministrazione comunale ad un’attenta azione di valorizzazione di questo progetto, che potrebbe avere interessanti sviluppi sul territorio agricolo gavorranese. Ma la seduta del 30 dicembre scorso ha segnato pure una svolta nella composizione del Consiglio comunale, che dopo un lungo iter burocratico, ha visto la conclusione del procedimento nei confronti della componente della lista di maggioranza, Serena Rossini (nella foto), per avvenuta incompatibilità. Calato definitivamente il sipario su questo caso ed ora, superati alcuni tempi tecnici, il posto della Rossini sarà appannaggio di Gianluca Giorgi. Questa vicenda , che ha interessato l’Amministrazione comunale gavorranese, era iniziato tempo fa con un’ordinanza di demolizione di un gazebo, costruito davanti al bar ristorante di proprietà della consigliere , che però aveva avanzato ricorso al Tar contro quella decisione. Da quel momento era scattata la procedura che ha portato i Consiglieri a decidere la decadenza dalla carica della medesima. Al momento della votazione di questo punto all’ordine del giorno sulla pronuncia della decadenza un’altra sorpresa con il consigliere Fabio Ferrini di maggioranza e Patrizia Scapin dall’opposizione, che si sono astenuti.
Roberto Pieralli