
A pochi giorni dalla Festività del Natale arriva in città una nuova regolamentazione della sosta con una stretta per il vasto parcheggio sotterraneo nel cuore del centro cittadino. In Piazza della Resistenza, Piazza XXV Aprile e Via Nenni, alla luce della volontà espressa da parte della giunta di garantire una maggior fruizione dei parcheggi pubblici nel capoluogo, arriva la sosta a disco orario. L’idea è quella di garantire "un razionale utilizzo degli stalli, attraverso l’istituto della rotazione, per consentire un continuo ricambio dei veicoli in sosta sugli spazi pubblici" ecco che si dà mandato al Comando Polizia Municipale di provvedere a modificare le modalità di parcheggio. Disco orario dalle 8 alle 20. In queste tre arterie indicate dal Municipio questa sosta, con queste modalità, sarà consentita per tutti i giorni dell’anno escluso i festivi . E così in Piazza della Resistenza per un periodo massimo di 120 minuti tutti i giorni della settimana, eccetto il martedì mattina in occasione del mercato. In Piazza XXV Aprile, il parcheggio sotterraneo, per un periodo massimo di 120 minuti tutti i giorni settimanali, ad eccezione di un solo veicolo per nucleo familiare di proprietà dei residenti in alcune vie del centro. La via Pietro Nenni, periodo massimo di 120 minuti in tutti i giorni della settimana. Tre stalli riservati ai veicoli dei Vigili Urbani in piazza della Resistenza, di destinare uno spazio per carico e scarico delle merci con tempo massimo di sosta per 30 minuti. Sono scelte che in città si aspettavano da tempo vista la difficoltà che si incontra per parcheggiare.
Roberto Pieralli