
Uovo di Pasqua dal cioccolato amaro quello del 2021 che si è portato appresso una polemica infinta ed a volte pesante, legata al problema rifiuti ingombranti abbandonati ed il web è impietoso e posta foto e commenti disarmanti condannando gli autori di questi gesti e richiamando, chi dovrebbe provvedere, per la loro rimozione. E torna d’attualità il problema dell’isola ecologica invocata a più riprese e che dovrebbe nascere alle Basse di Caldana.
Purtroppo nella zona di Caldana, dove la raccolta aveva fruttato quintali di materiali rinvenuti, tra cui bombole per il gas domestico, vide nella notte scoppiare un incendio proprio dove questo materiale era stato ammassato in attesa dell’intervento di Sei. Il bis della puliziavenne interrotto dall’Amministrazione che chiedeva un protocollo per andare avanti.
"Visto che adesso – dice una cittadina – volendo fare un’azione di pulizia non è possibile perché manca un protocollo così inciviltà e burocrazia la fanno da padroni". Ed a proposito di diatribe è ancora in atto, e se ne sollecita la conclusione in senso favorevole ai residenti, la storia dei cassonetti eliminati nella zona di Lupo. Le famiglie che vivono in quella vasta area infatti sono costretti a girovagare con i sacchi della spazzatura in attesa che, come promesso anche dal Palazzo, i cassonetti tornino al loro posto.
Da parte di Sei Toscana la giustificazione è legata al mancato corretto uso degli stessi da parte di qualcuno e questo ha comportato il trasferimento di queste attrezzature.
Roberto Pieralli