REDAZIONE GROSSETO

Ricordate le vittime della strage sul treno Italicus Raffaela Garosi tra i numerosi civili morti

Ieri è stato il quarantasettesimo anniversario della strage terroristica del treno Italicus e anche il comune di Cinigiano ha partecipato alle celebrazioni in memoria delle vittime. Il 4 agosto del 1974 un ordigno esplose in un vagone del treno, affollato di passeggeri; quel giorno persero la vita numerosi civili, fra i quali Raffaela Garosi, cittadina di Cinigiano sepolta nel cimitero comunale di Sasso d’Ombrone. Il sindaco, insieme alle forze dell’ordine, hanno fatto visita al cimitero. "Mantenere viva la memoria di questa tragica parte di storia della nostra Repubblica – ha scritto l’amministrazione su Facebook – costituisce il primo impegno per evitare la rassegnazione e perché l’Italia e l’Europa contribuiscano a trovare le giuste soluzioni che garantiscano la sicurezza dei nostri cittadini". Ieri Raffaela Garosi e tutte le vittime sono state ricordate e commemorate nel cimitero di Sasso d’Ombrone.