REDAZIONE GROSSETO

Recondite Armonie, estate nel chiostro

Prende il via la rassegna diretta da Diego Benocci. Quattro concerti nello spazio interno della chiesa di San Francesco.

Dopo il tutto esaurito registrato con la serata speciale al Teatro Vegetale del Botanical Dry Garden di Orbetello, dove al concerto del Chistiakova & Benocci Piano Duo hanno assistito anche numerosi vip tra i quali anche Pippo Franco, l’associazione Recondite Armonie parte oggi con la nuova rassegna estiva ‘Recondite Armonie d’estate 2020’. Quattro appuntamenti dedicati al pianoforte e alla musica da camera che si svolgeranno nel chiostro del convento di San Francesco, luogo tra i più belli e significativi della città.

Si inizia oggi alle 20 con Emma Vivarelli, Lucrezia Chiella, Andrea Colicchio, Ilian Colicchio, Frida Favilli, Alberto Della Monaca, Matilde Volpe, Sofia Symonds, Jacopo D’Ambra. Domani, invece, alla stessa ora, si esibiranno Naomi Blank, Dan Blank, Daniele Greco, Allegra Rossi, Alessio Tonelli. Alcuni di loro sono giovanissimi, altri già premiati al concorso pianistico Internazionale indetto da Recondite Armonie lo scorso anno.

La rassegna ‘Recondite Armonie d’estate 2020’, annovera altre due date: il 29 e 30 agosto. Nella prima si terrà un concerto dedicato al grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven di cui ricorrono quest’anno i 250 anni dalla nascita; nella seconda, la cantante lirica Natalia Pavlova e i pianisti Diego Benocci e Gala Chistiakova interpreteranno per la prima volta un programma tutto russo con romanze di Rachmaninoff e Tchaikovsky intitolato ‘Sogno di fine estate’. I concerti sono realizzati con il patrocinio e il contributo del Comune di Grosseto Assessorato alla Cultura, BeMuse Performing Arts Foundation di Londra, Centro commerciale Maremà, Lions Club Grosseto Host, Seam Aeroporto civile di Grosseto, Swiss School of Music, Hotel Granduca, Internetfly Comunicazione, Clan della Musica, Speroni Eventi. L’ingresso è ad offerta libera per i primi due appuntamenti di oggi e domani, mentre è previsto un biglietto unico di euro 10 per sabato 29 e domenica 30 agosto. La prenotazione è obbligatoria telefonando al 320-6812722. Direzione artistica del maestro Diego Benocci.