REDAZIONE GROSSETO

’Ragazzi in opera’ agli Industri Campus estivo musicale per l’integrazione dei giovani

’Ragazzi in opera’ è il titolo del Campus che si terrà in due settimane, dal 5 al 9 e dal 12 al 14 settembre al Teatro degli Industri, Aule Istituto Musicale ‘P. Giannetti’, Sala Eden, Centro Danza di Angela Scrill al fine di favorire l’integrazione fisica emotiva, cognitiva e psicosociale dei giovani.

Fare musica con gli strumenti o la voce favorisce il coordinamento motorio, l’attenzione, la concentrazione, il ragionamento logico, la memoria, l’espressione di sé, il pensiero creativo. Inoltre, è un ottimo strumento di socializzazione, esperienza in cui vivere e liberare le proprie emozioni, ascoltare il proprio corpo e ciò che lo circonda, mettendo in gioco la personale capacità di improvvisare e usare l’immaginazione.

L’obiettivo dell’intero progetto è quello di creare una piccola opera “lirica” al termine di laboratori specifici per ogni componente: musicisti, cantanti, attori e danzatori.

Un laboratorio del “fare” dove i suoni, la voce, il corpo, le parole e le immagini sono importanti mezzi attraverso cui ragazzie possono esprimere se stessi, comprendere i codici dei relativi linguaggi, partecipare a diverse esperienze sociali.

Dato poi che apprendere è un investimento che implica uno sforzo intenzionale, il fare non deve essere proposto come esecuzione fine a se stessa, ma deve essere supportato da un’idea di ricerca di senso, condotta con un metodo coinvolgente e attivo. Le iscrizioni, al costo di 30 euro si aprono il 21 agosto e si chiudono il 9 semmbre. Costo di 30 euro. Quota pranzo, presso la Sala Eden di Grosseto, 80 euro per i giorni in cui il campus si svolge per l’intera giornata. Il servizio sarà attivato solo se sarà raggiunto un numero minimo di adesioni.