"Arcobaleno d’estate ha dieci anni quest’anno, e quando le iniziative sono così longeve significa che sono apprezzate ed entrano nelle corde della comunità. E questo è molto importante perché il turismo non lo fanno soltanto gli addetti ai lavori, ma lo fanno i singoli cittadini. Lo fanno tutti i toscani, ciascuno nel suo piccolo e ordinario quotidiano quando incontra una persona che viene nel nostro territorio per scelta o per caso". Così l’assessore regionale allo sviluppo economico della Regione Toscana, Leonardo Marras, intervenendo ieri all’appuntamento conclusivo di Arcobaleno d’estate 2022. "Arcobaleno d’estate è il nostro modo per dare il benvenuto alla stagione turistica – ha spiegato Marras – e lo facciamo cercando di valorizzare luoghi spesso poco noti agli stessi toscani. Lo facciamo nella logica cui accennavo prima: fare promozione anche all’interno della regione cosicché ciascun toscano possa fungere da ripetitore di informazioni e valori del nostro bellissimo territorio. È un sistema dell’accoglienza, dunque, che va coltivato. E farlo con un evento all’inizio dell’estate come accade con ‘Arcobaleno d’estate’ è importante proprio per lasciare il segno di una Toscana pronta alla ripartenza post pandemia".
Cronaca"Questo evento è un volano per il turismo"