REDAZIONE GROSSETO

Nerucci, prestigioso incarico. Andrà in Corte di Cassazione

Il magistrato grossetano assegnato al settore penale

Il magistrato grossetano assegnato al settore penale

Il magistrato grossetano assegnato al settore penale

GROSSETOAl più tardi da gennaio ci sarà anche una voce ’maremmana’ fra quelle dei magistrati di una delle sette sezioni penali della Corte di Cassazione. Sarà quella di Riccardo Nerucci (nella foto) che nei giorni scorsi ha avuto l’ufficialità del nuovo incarico in seguito alla decisione presa dal Consiglio superiore della Magistratura.

Nerucci, 57 anni, dopo il diploma conseguito al liceo Classico ’Carducci - Ricasoli’, si è laureato nel 1992 nella facoltà di Giurisprudenza di Pisa dopo aver frequentato la Scuola superiore Sant’Anna. Dopo la laurea ha prestato servizio militare come ufficiale di complemento della Guardia di finanza al termine del quale è tornato a Grosseto dove per quattro anni ha collaborato con lo studio legale Giorgi-Capaccioli, prima come praticante e poi come avvocato.

Nel 1997 è entrato in magistratura e dopo il tirocinio nella Corte d’Appello di Firenze ha preso servizio nel Tribunale di Reggio Emilia dove ha svolto funzioni civili e penali. Nel 2009 viene trasferito su domanda al Tribunale di Lucca dove prima svolge funzioni di Gip-Gup e poi di giudice del Dibattimento penale, monocratico e collegiale. A seguito del concorso per titoli per un totale di 20 posti, il 9 luglio il Csm ha deliberato il trasferimento alla Corte di Cassazione con funzioni di giudice del settore penale dove prenderà servizio entro il prossimo 9 gennaio.