REDAZIONE GROSSETO

Quando la scuola incontra le istituzioni

Il presidente della Provincia di Grosseto, Francesco Limatola, spiega l'aumento dei costi dei biglietti degli autobus e supporta l'idea dei taxi rosa per contrastare la violenza sulle donne. Progetti in corso per migliorare la mobilità e rendere la provincia più sostenibile.

Quando la scuola incontra le istituzioni

Il 22 febbraio scorso, nell’auditorium della scuola, abbiamo incontrato Francesco Limatola, presidente della Provincia.

Presidente, perché il costo dei biglietti degli autobus è aumentato?

"Premesso che io credo che il trasporto dovrebbe essere gratuito per i giovani, perlomeno per andare a scuola, purtroppo ci sono spese da sostenere, legate sia alle caratteristiche della nostra provincia (una delle più estese d’Italia), sia alle normative europee sulle emissioni di CO2. Abbiamo introdotto mezzi di trasporto più ecologici che però, ahimè, hanno dei costi".

Per contrastare la violenza sulle donne abbiamo pensato che sarebbe una buona idea introdurre i cosiddetti taxi rosa a Grosseto. Cosa ne pensa?

"Trovo che sia una splendida proposta, farò il possibile per attuarla in futuro".

Quali sono le sue idee per migliorare la mobilità nella provincia e per renderla ancora più sostenibile?

"Ci sono diversi progetti a cui stiamo lavorando, ad esempio quello della Ciclovia Tirrenica: entro la metà del 2026 avremo una pista ciclabile costiera che collegherà Follonica a Capalbio. Per la città di Grosseto è prevista la pedonalizzazione della Cittadella dello Studente".

Ringraziamo il presidente che si è dimostrato molto disponibile. Ci ha chiesto di scrivergli nel dettaglio le nostre proposte e ha promesso di farsi nostro portavoce con Autolinee Toscane e con la Regione.