REDAZIONE GROSSETO

"No al taglio di 300 piante di olivo" Mozione di "Primavera Civica"

Il movimento ambientalista chiede spiegazioni sugli abbattimenti nella zona di San Luigi

"Primavera civica", movimento ambientalista di Follonica, presenterà, a gruppi consiliari e giunta, una mozione per conoscere le ragioni sul taglio degli alberi. "Considerato il regolamento urbanistico che consente la trasformazione di terreni da uso agricolo a edificabile, ne consegue una inevitabile trasformazione di tutte quelle aree e di tutto il verde soprastante – si legge nella mozione di Primavera Civica – Gli alberi sia pubblici che privati rivestono una grande importanza per la tutela dell’ambiente e di tutto l’ecosistema, (tanti alberi sono anche secolari), e per questo il nostro movimento, essendone consapevole, si è adoperato svolgendo un ruolo importante per la salvaguardia di 300 alberi di olivo destinati altresì all’abbattimento per consentire l’edificazione nell’ area TR1b in zona San Luigi". Il movimento prosegue: "Per questo motivo presenteremo ai gruppi consiliari e all’Amministrazione una mozione per la tutela del verde, in modo che l’amministrazione stessa si adoperi per normare le aree di trasformazione obbligando, dove possibile, i proprietari allo spostamento di tutte quelle piante che lo consentono in aree prescelte private o pubbliche, o, in alternativa, rivedere le perimetrazioni delle aree di costruzione in modo da salvaguardare le piante. Tutto ciò è di fondamentale importanza per rafforzare le possibilità di vivere sempre più in una città Green".