
Lubrano aveva 97 anni e da tutti è ricordato con stima e affetto
Monte Argentario, 25 settembre 2025 – L’Argentario e la comunità di Porto Ercole in particolare piangono Piero Domenico Lubrano, da tutti conosciuto come “Nino la guardia”. Così, infatti, lo chiamavano da sempre i portercolesi e chiunque lo conoscesse. Uno dei vigili urbani più longevi del Comune di Monte Argentario, si è spento a 97 anni.
Nino si era ritirato nel 1993, dopo aver servito con dedizione e serietà l’intera comunità, indossando per tanti anni la divisa di vigile e mettendo al primo posto la sicurezza e l’ordine sul territorio. È stato sempre un grande appassionato di pesca: il mare, per lui, rappresentava una seconda casa in cui trovava pace e soddisfazione.
“Da lui sono passate generazioni di vigili – ricorda Roberto Cerulli, cresciuto nella Polizia municipale argentarina e adesso comandante a Capalbio –, da quelli stagionali a quelli a tempo indeterminato. Io da piccolo lo temevo. A 14 anni mi fermò con il motorino e non mi chiese i documenti ma mi domandò: di chi sei figlio? Poi l’ho conosciuto una volta entrato nella Polizia municipale, anche se lui era da poco andato in pensione”.
“Appena entrato feci i miei primi cinque anni proprio a Porto Ercole – racconta ancora Cerulli – ed ebbi l’occasione di conoscerlo per davvero. Rispettoso, amico e ’tifava’ sempre per noi. Adesso abbiamo perso un’istituzione, un uomo che rappresentava davvero una generazione di dipendenti comunali. A noi il ricordo di quest’uomo forte, vero, instancabile: 97 anni spesi beni. Adesso Nino ci rimarrà il tuo ricordo di persona per bene e la tua bella amicizia”.
“Tutti noi lo vogliamo ricordare per la sua gentilezza, la sua disponibilità e il profondo legame con Monte Argentario”, dice poi Marco Nieto. Le esequie si sono svolte ieri nella chiesa di Porto Ercole. Nella foto qui a fianco è il primo da destra, insieme a dei colleghi storici e al Comandante Benvenuti.
Andrea Capitani