Il Wwf si impegna da oltre 50 anni a favore della natura. Questa associazione tutela l’ambiente per il futuro delle prossime generazioni. Nata nel 1961 il suo logo è un panda, simbolo scelto in onore di questa specie in via di estinzione. ll World Wide Fund for Nature ha oltre 5.000.000 di sostenitori in tutto il mondo che con il loro aiuto gli consentono di portare avanti la sua causa. Scopo principale è fare in modo che l’uomo possa vivere in armonia con la natura, conservando la biodiversità e contrastando il degrado ambientale. Ogni anno promuove oltre 2000 progetti in tutto mondo. Ad esempio ha difeso il leone perchè attualmente di questa specie ne esistono poco più di 350 esemplari e solo due popolazioni vivono in libertà. Il Wwf Grosseto ha poi denunciato i bracconieri che hanno ucciso Dusty, un ibis eremita raro e protetto. Dusty faceva parte di un progetto internazionale per insegnare agli uccelli la rotta migratoria e evitare l’estinzione. Purtroppo di uccelli ne hanno uccisi altri come Theo e Frieda, Flaps e Don Muggle che sono scomparsi in circostanze sospette. Il Wwf sottolinea che il bracconaggio "continua ad essere una vera e propria piaga per le specie protette".
CronacaMeno male che esiste il Wwf