REDAZIONE GROSSETO

Marco Farsi Eccellenza della chirurgia

In questi giorniè arrivata una bella notizia dalla sanità toscana. Alle Scotte di Siena è stato compiuto un eccezionale intervento "in due tempi" di chirurgia oncologica su una donna affetta da patologia tumorale al colon retto con metastasi. Il successo è dell’equipe di Chirurgia generale ed epatobiliopancreatica diretta dal grossetano Marco Farsi. Figlio dell’insegnante Luciana Benesperi e di Nunzio, dirigente bancario, Marco nasce, primo di quattro figli, a Grosseto nel 1959; consegue la maturità classica, si laurea in Medicina e Chirurgia all’università di Firenze e si specializza in chirurgia generale e urologia. La sua vita si lega dunque al capoluogo toscano e all’azienda ospedaliera di Careggi, dove matura un successo dietro l’altro, tanto da arrivare a dirigere la Pancreas Unit e un Gruppo Oncologico Multidisciplinare. Ma la Maremma resta nel suo cuore, anche perché sposa la grossetana Sandra Pellegrini, affermata ginecologa, da cui ha Irene ed Elisa. A fine 2018 Farsi è nominato Direttore dell’Uoc Chirurgia generale 1 dell’Azienda ospedaliera senese. In merito al recente successo ha detto che "un approccio multidisciplinare con una stretta collaborazione fra medici, tecnici e infermieri si è rivelato vincente". Un’umiltà che di questi tempi, strabordanti di individualismo, gli fa onore e ci inorgoglisce come maremmani.

Rossano Marzocchi