REDAZIONE GROSSETO

Lotta all’erosione costiera Conclusi i lavori delle barriere

Otto "scudi" messi a difesa della fascia di litorale che va da Torre Saline all’Osa. Investimento di tre milioni

Nuovi interventi per la difesa della costa orbetellana con l’intervento definitivo finanziato dalla Regione per la realizzazione delle barriere soffolte nella fascia Osa- Albegna.

Le barriere realizzare a mare consentono di limitare le correnti, i marosi ed evitare quei fenomeni di erosione da burrasche invernali che negli anni passati hanno portato via la spiaggia ma anche la bassa macchia mediterranea e la duna costiera, molto importante per la biodiversità. Tre milioni di euro sono stati spesi per completare le barriere soffolte e l’intervento adesso consente la difesa definitiva della spiaggia che va da Torre Saline alla zona dell’Osa.

E’ stato anche ristrutturato e prolungato il molo della Puntata, opera finanziata nel progetto generale contro l’erosione, con un costo di oltre 110.000 euro. La struttura a mare è posta anche a difesa del canale della bonifica che scende dalla zona dell’Uccellina e finisce a mare nella zona dell’idrovora di Fonteblanda.

L’Amministrazione comunale, con il sindaco Andrea Casamenti ed il delegato ai lavori pubblici Roberto Berardi hanno sempre seguito, sia con il Ministero che con la Regione, il problema dell’erosione di questo bellissimo tratto di costa che ospita una decina di villaggi turistici, una duna di interesse naturalistico ed una bellissima bassa macchia mediterranea. Prima con il ripascimento dell’arenile ed ora con l’intervento conclusivo delle barriere soffolte che, in sostanza, sono dighe semi sommerse poste davanti a questa fascia costiera.

Nel completamento dei lavori si è arrivati a posizionare otto barriere. Le soffolte impediranno alle onde di arrivare sulla spiaggia, limitando e bloccando l’erosione costiera, al tempo stesso di proteggere la vegetazione e la macchia presente, spesso danneggiate dalle onde arrivate in alcuni casi fino alle radici. Tranquillità anche per i campeggi ed i villaggi turistici presenti in questo importante comprensorio turistico.

Michele Casalini