
Le sfide della Seam Opportunità e futuro dello scalo civile Se ne parla al talk show
Talk show davvero importante oggi pomeriggio, alle 18.30, alle Terme Marine Leopoldo II. Ospite del salotto di Giancarlo Capecchi sarà infatti Renzo Alessandri, presidente della Seam ( Società Esercizio Aeroporto Maremma), che ha come vice presidente Lupo Rattazzi e come azionista di maggioranza, la Ilca srl (35%) del magnate russo Roman Trotsenko. Ma importanti per noi, e per le nostre speranze, sono soci come il Comune di Grosseto e la Provincia, con altre realtà locali, alle quali è demandato il compito di fare il possibile e l’impossibile per "sdoganare" al massimo lo scalo civile che ha già una sua storia tormentata, e renderlo un valore aggiunto per la nostra economia. Chiaro che esistono delle difficoltà fino ad oggi insormontabili in quanto il nostro aeroporto con ingresso in via Orcagna e quasi da costituzione ottriata tipo lo Statuto Albertino, funzionale "per gentile concessione dell’Aeronautica Militare" che dal 1935 ha la sua base al Corrado Baccarini dal quale partono tutte le operazioni che garantiscono al nostro Paese la sicurezza dei cieli. E non solo dei nostri.
Insomma è uno degli aeroporti militari italiani più importanti presidiato da migliaia di avieri, sottufficiali e ufficiali che sicuramente rappresentano una ricchezza per la città. Detto questo si capisce che una decisione per riaprire il nostro scalo anche a voli civili o addirittura di linea, non sia facile da prendersi soprattutto in momenti in cui la parola "guerra" è tornata di grandissima e pericolosissima attualità. E allora perchè è importante l’incontro di oggi con il presidente Renzo Alessandri? Perché Giancarlo Capecchi sicuramente insisterà per sapere quali prospettive vere, realistiche ci sono per sostituire quella che oggi, ma come vedremo non mancano risultati positivi, si può definire una soluzione da "meglio piuttosto che niente". Perché dà la possibilità alla Seam di chiudere con un bilancio positivo grazie alla gestione dei voli Vip, di privati che con il loro aereo o con aerotaxi fanno base a Grosseto, per raggiungere tutte le località della Maremma e non solo. Eppure siamo fiduciosi perché nei giorni scorsi è uscita dalla Seam una notizia importante che potrebbe riaprire il discorso su nuove possibilità per lo scalo grossetano: novità delle quali con Renzo Alessandri si parlerà sicuramente con la speranza che siano presenti soci della Seam ed amministratori della Maremma, a partire dai sindaci del territorio. L’aeroporto civile di Grosseto è aperto al traffico aereo autorizzato tramite rilascio di apposito permesso, ogni giorno dalle 9.30 fino al termine del crepuscolo, oppure, con richiesta di almeno 24 ore prima, dall’inizio dell’aurora fino al termine del crepuscolo.
Il general manager delle Terme Marine, Amedeo Vasellini, ricorda che l’invito è rivolto a tutti e che la partecipazione è gratuita e libera. Le Terme mettono a disposizione il parcheggio nell’area verde adiacente la sala dove si svolge il talk show.