Un’alimentazione corretta è fondamentale per il benessere fisico, mentale e sociale, a maggior ragione per uno sportivo. La dieta mediterranea, come appreso anche nell’incontro effettuato con un nutrizionista del Servizio di Nutrizione clinica dell’ospedale di Grosseto, è la migliore perché più ricca di principi nutritivi che, se consumati con la giusta frequenza e nelle giuste quantità, apportano benefici al nostro organismo. Gli esperti promuovono una dieta giornaliera che riprenda un vecchio proverbio: "colazione da re, pranzo da principi e cena da poveri". Gli alimenti che non possono mancare sulle nostre tavole ed in particolare nella dieta di uno sportivo, sono la frutta e la verdura. Il regime alimentare di un individuo varia anche in base all’attività sportiva. Prima di iniziare un’attività, gli esperti consigliano di assumere carboidrati perché più facilmente digeribili; sconsigliata invece l’assunzione di verdure. Il piatto della salute, che ci indica tutti i principi nutritivi che il nostro organismo dovrebbe assumere ad ogni pasto, è occupato per metà dalle vitamine contenute in frutta e verdura, per un quarto dalle proteine di carne, pesce e legumi e per un quarto da pasta, riso o pane. Nel corso di un’intensa attività fisica è fondamentale essere ben idratati.
CronacaL’alimentazione, un valore aggiunto per l’atleta Alcuni consigli da seguire anche a tavola